Macchine agricole, mercato ai minimi nel 2024

Il mercato nazionale delle macchine agricole archivia il 2024 con una sensibile contrazione delle vendite. Lo rivelano i dati relativi alle immatricolazioni dei mezzi meccanici elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni fornite dal Ministero dei Trasporti. La flessione ha interessato tutte le principali tipologie di macchine a partire dalle trattrici che, con circa 15.448…

Macchine agricole: il calo dell’export frena la produzione italiana

Il clima di incertezza sui mercati esteri e sul mercato nazionale si riflette sull’andamento della produzione italiana di tecnologie per l’agricoltura, che si avvia a chiudere il 2024 con un calo significativo rispetto al 2023. Le previsioni dell’associazione dei costruttori FederUnacoma indicano, infatti, una flessione pari al 19,5%, per un valore complessivo di 13,2 miliardi…

Macchine agricole: calo delle vendite

Il mercato europeo delle trattrici chiude i sette mesi del 2024 con una flessione dell’11,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E’ quanto indicano le rilevazioni periodiche del CEMA, il comitato dei costruttori che riunisce le associazioni nazionali dei Paesi europei. I dati nel dettaglio Secondo i dati diffusi dal Comitato, nei mesi considerati…

Agrimacchine Rubicone: sessant’anni di storia, occhi puntati al futuro

Come può un’attività resistere e crescere in un mercato tanto sfidante quale è quello della meccanizzazione agricola, che ha vissuto e sta vivendo cambiamenti rapidi e profondi? Mantenendo intatta la passione e alimentando la professionalità. Questa è la storia di Agrimacchine Rubicone, azienda di Savignano sul Rubicone (FC) che commercializza macchine agricole nuove e usate,…

Argo Tractors, nuovo polo per la produzione di trasmissioni

Argo Tractors ha inaugurato un nuovo polo a Campagnola Emilia, in provincia di Reggio Emilia, dedicato allo sviluppo tecnologico ed alla manifattura delle trasmissioni utilizzate dalle macchine agricole del gruppo, segna un ulteriore passo in avanti nello sviluppo organizzativo e qualitativo del brand. All’insegna del miglioramento continuo Il polo è caratterizzato da 4 linee di montaggio differenziate per potenza…

Revisioni: Federacma chiede un rinvio al 2025

La questione della revisione delle macchine agricole è in discussione dal lontano 2015: Federacma condivide le modifiche al Codice della Strada in discussione al governo ma conferma la necessità di ridiscutere sulle normative relative ai mezzi agricoli e chiede una ulteriore proroga al 2025. Sicurezza in primis “Condividiamo le proposte di rinnovamento normativo ma se…